Da non perdere...
Ostia antica in Battello a maggio
(Qui la programmazione completa di maggio)
Cappella Sistina a Giugno
Home
1861
SCUDERIE DEL QUIRINALE
15 ottobre 2010 - 16 gennaio 2011
1861
In occasione delle celebrazioni dell'Unità d'Italia, le Scuderie del Quirinale presentano una grande mostra a carattere storico che racconti come la pittura italiana ha rappresentato gli eventi che, tra il 1859 e il 1861, hanno determinato la conquista della libertà, dell'indipendenza e dell'unità nazionale.
L'esposizione presenterà le opere dei maggiori artisti dell'epoca (tra i quali Francesco Hayez, Giuseppe Molteni, Domenico e Gerolamo Induno, Eleuterio Pagliano, Federico Faruffini, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Odoardo Borrani, Michele Cammarano e Giuseppe Sciuti) ed evidenzierà come la loro lettura degli accadimenti di quegli anni abbia privilegiato una commossa rappresentazione dell'adesione popolare a dispetto di una più scontata e retorica celebrazione.
Saranno messi a confronto, per la prima volta, i monumentali dipinti di Giovanni Fattori e Gerolamo Induno, per mettere in luce come entrambi gli artisti, pur con linguaggi diversi, ambissero al medesimo obiettivo: rappresentare le fondamentali battaglie per la conquista dell'Unità spostando l'attenzione dagli aspetti militari a quelli ideali e popolari.
VISITE GUIDATE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHIMEDE
Sono indicati gli orari dell'appuntamento
SABATO 13 NOVEMBRE ORE 11.00
SABATO 27 NOVEMBRE ORE 11,00
DOMENICA 28 NOVEMBRE ORE 11,00
SABATO 4 DICEMBRE 11,00
- Appuntamento ore in via XXIV Maggio di fronte all'ingresso della mostra.
- Visita guidata € 6,00 + ingresso € 10,00 , le persone sopra i 65 e sotto i 18 anni pagano € 7,50 + € 25,00 di prenotazione gruppi. Il gruppo deve essere di massimo 25 persone. Durata della visita 1 ora e 45 circa.