Home

Bernini a Roma

Si tratta di un ciclo di visite dedicato al “più grande scenografo urbano di tutti i tempi”. Per comprendere la città barocca una sintesi davvero significativa è offerta dalla sua Roma. I suoi grandi capolavori vanno ricercati nei Musei, nei palazzi, nelle chiese. Il suo intervento si nota ovunque nella cappella Cornaro in Santa Maria della Vittoria, negli angeli di Ponte sant’Angelo, nelle statue della Galleria Borghese nella fontana dei fiumi di piazza Navona.

 

PROGRAMMA DELLE VISITE

 

I) "Piazza Barberini e Palazzo Barberini" SABATO 22 GENNAIO 2011

App.to ore 10,30 davanti all’ingresso del palazzo in via Quattro Fontane .

Biglietto di ingresso Euro 6,00, gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni

 

II) "Sant'Andrea al Quirinale" SABATO 29 GENNAIO 2011

App.to ore 15,30 davanti all’ingresso della chiesa in via del Quirinale 29.

Offerta alla chiesa di 3,00 € per ingresso alle stanze superiori.

 

III) ." Santa Maria della Vittoria” SABATO 12 FEBBRAIO 2011

App.to ore 9,30 davanti all’ingresso della chiesa in via XX Settembre 17.

Offerta alla chiesa.

 

IV) "Galleria Borghese" SABATO 26 FEBBRAIO 2011

App.to ore 16,40 davanti all’ingresso del Museo in piazzale del Museo Borghese.

Biglietto di ingresso Euro 6,50 + 2,00 di prenotazione.

La prenotazione dei biglietti viene effettuata dieci giorni prima. In caso di assenza il biglietto va egualmente saldato.

 

V) “Santa Bibiana” SABATO 5 MARZO 2011

App.to ore 9,30 davanti alla Chiesa in via G. Giolitti 154.

Offerta alla chiesa.

 

VI) “S. Pietro SABATO 12 MARZO 2011

App.to ore 9,15 in piazza S. Pietro di fronte all'obelisco.

 

Il contributo richiesto dall'Associazione Culturale Archimede per le sei visite sopra descritte è pari a € 40,00, ESCLUSI I COSTI INDICATI PER CIASCUNA VISITA E NOLEGGIO OBBLIGATORIO DI AURICOLARE DI € 2,00 A PERSONA..

Gli orari delle visite potrebbero variare in base a necessità interne delle Autorità, degli addetti alla custodia dei monumenti, delle cerimonie religiose.