La Cappella Sistina, le stanze di Raffaello, gli appartamenti Borgia, il cortile del Belvedere

 Registrazioni chiuse
 
0
Categoria
Visite guidate
Data
15 Giugno 2018 17:15
Luogo
Musei vaticani - Viale Vaticano
Numero di posti
25
Posti disponibili
25
Telefono
068418271
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

VENERDI’ 15 GIUGNO  2018

http://digilander.libero.it/navigaroma/incendio_borgo.jpg


La Cappella Sistina, le stanze di Raffaello, gli appartamenti Borgia, il cortile del Belvedere

Appuntamento imperdibile alla scoperta dei tesori del Vaticano. Nel corso della nostra visita avremo modo di ammirare la collezione archeologica di Giulio II nel cortile del Belvedere dove spiccano il gruppo statuario del Laocoonte e l’Apollo del Belvedere; il torso di Aiace ispiratore degli splendidi Ignudi di Michelangelo e la sala rotonda con la celebre testa di Adriano e la maestosa vasca di porfido proveniente dalla Domus Aurea. La visita proseguirà dopo aver ammirato i sarcofagi di porfido di Elena madre di Costantino e della figlia dello stesso, Costanza, verso la Cappella Sistina. Prima di arrivare alla celebre cappella passeremo per le celebri gallerie dei candelabri, degli arazzi, delle Carte geografiche per poi arrivare alle Stanze di Raffaello famose per lo splendore dei disegno, del colore e delle sperimentazioni del grande pittore e dei suoi illustri aiuti. Prima di arrivare alla Cappella Sistina avremo ancora la fortuna di vedere gli appartamenti Borgia affrescati da Pinturicchio con rimandi filosofici, misterici e astrologici: il trionfo del colore, dell’intarsio e della perfezione formale.

Dopo tre ore di cammino circa giungeremo finalmente alla Cappella Sistina:  non è quasi possibile spiegare a parole la forza d’urto e l’impatto visivo che la stessa provoca all’osservatore: la volta con le sue figure alte 3 metri che incombono vive e vigorose, il Giudizio: rappresentazione della fine dei Tempi con la drammaticità che fuoriesce dalle espressioni e dalla torsione dei corpi dei suoi protagonisti.  

Appuntamento ore 19,15  davanti all’ingresso dei Musei Vaticani in viale Vaticano 100 davanti al Caffè Vaticano. Il costo dell’iniziativa comprensivo di biglietto di ingresso + prenotazione + visita guidata + auricolare obbligatorio è di € 43,00 a persona.  Per i ragazzi sotto i 18 anni € 34,00 (gli over 65 non hanno diritto a riduzioni). Durata della visita tre ore e trenta circa. Il gruppo sarà  costituito solo da 9 persone.

IMPORTANTE

1) L’appuntamento sarà dato alle ore 19,15 e non saranno assolutamente aspettati i ritardatari  (saranno concessi solo 5 minuti di tolleranza).
 
 

Altre date

  • 15 Giugno 2018 17:15

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 

Powered by iCagenda