Ostia Antica con Battello

 Registrazioni chiuse
 
0
Categoria
Visite guidate
Data
28 Maggio 2018 09:45
Luogo
scavi di Ostia Antica - Viale dei Romagnoli, 717
00119 Roma RM, Italia
Numero di posti
25
Posti disponibili
25
Telefono
068418271
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DOMENICA 28 MAGGIO 2018

scavi archeologici   ostiaantica

 

“Gli Scavi di Ostia antica e la navigazione sul Tevere

 

Ostia Antica era la città portuale di Roma fondata nel 4 ° secolo  a C. Era un posto pieno di vita e importante, con merci e persone che transitavano da tutto l'impero romano. I resti ben conservati di Ostia si trovano a venti miglia da Roma, nei prati vicino al fiume Tevere. Potremo passeggiare tra antiche taverne, bagni, appartamenti, generi alimentari e teatri - e la loro condizione attuale supera così sorprendentemente quella del Foro Romano, i Fori Imperiali e Pompei, che sembra un termine improprio chiamarli 'rovine'.
Descrizione del percorso:
Dalla biglietteria proseguiremo a piedi lungo la necropoli della città attraverso il decumanus maximus (la strada principale) che è allineato con i resti di negozi, bancarelle di cibo e magazzini che contribuiscono a creare una vivace idea dei tempi antichi.
Potremo vedere le Terme di Nettuno, che vantano una splendida vista sulla città circostante, il teatro principale con le sue gradinate e posti a sedere simile ad un auditorium usato dai tempi antichi sino a Pavarotti, il vicino Piazzale delle Corporazioni con i suoi mosaici pavimentali delle varie corporazioni di armatori, una volta attivi in ​​città.
Potremo anche visitare un thermopolium, una sorta di antico  pub con i suoi ripiani in marmo e pitture murali che mostrano il cibo in offerta: è difficile credere che questa taverna ben conservata è di oltre 1900 anni fa !! Il nostro percorso turistico di Ostia ci farà ripercorrere  spazi pubblici, panetterie, luoghi di culto, ville private, terme pubbliche e private, Ostia Antica è in qualche modo meglio conservata di Pompei.

Il ritorno è previsto sul battello dove un esperto marinaio ci farà scoprire la flora e la fauna del "lutulentum flumen".

Appuntamento ore 9,45 davanti all’ingresso degli scavi di Ostia Antica in via dei Romagnoli 717.

Costo dell'iniziativa € 35,00 (ad eccezione degli aventi diritto alla riduzione del biglietto di ingresso)

  nel dettaglio:

Costo della visita guidata € 8,00

   Biglietto sul battello € 16,00

  Costo navetta dalla biglietteria al luogo di imbarco € 1,00

  Biglietto di ingresso agli scavi di Ostia antica € 10,00;

  gratuito sotto i 18 anni; ridotto € 5,00 per i ragazzi  tra i 18 e i 25 anni e per gli insegnanti.

     Dettaglio biglietti

  • Biglietto intero € 10,00

  • Biglietto ridotto € 5,00
    persone tra i 18 ed i 25 anni
    Qualora vi siano mostre all'interno del sito archeologico, il prezzo del biglietto verrà aumentato di € 3,00.

Biglietto Gratuito
minori di 18 anni (di ogni provenienza); giornalisti; gruppi scolastici; portatori di handicap; studenti e docenti di archeologia, storia dell'arte, architettura, conservazione e restauro beni culturali, accademia delle belle arti, scienze della formazione, guide turistiche, interpreti turistici (tutti facenti parte della Comunità Europea) + membri ICOM + ICCROM.

 

UNA VOLTA EFFETTUATA LA PRENOTAZIONE  ANCHE IN CASO DI ASSENZA I BIGLIETTI DEL BATTELLO DOVRANNO ESSERE SALDATI


Informazioni utili:

La durata della visita agli scavi è di circa 2 ore e 30 minuti. La visita ad Ostia terminerà alle ore 13,00 circa. L’escursione sul fiume è di circa 2 ore e ½ con arrivo a ponte Marconi  alle ore 17,00 circa. Come arrivare: si consiglia di parcheggiare la macchina nei pressi della fermata della Metropolitana Basilica di San Paolo. Da qui si prenderà il trenino per Ostia che ci porterà agli Scavi in circa 20/25 minuti. Al termine della visita agli scavi un bus navetta ci condurrà al Battello. La navigazione terminerà a Ponte Marconi. Da qui alla fermata Metropolitana Basilica di San Paolo sono circa 10 minuti a piedi.

Cordiali saluti

Serena Durante

 
 

Altre date

  • 28 Maggio 2018 09:45

Lista Partecipanti

 Non ci sono Participanti 

Powered by iCagenda